Salem, la caccia alle streghe [VIDEO]

Salem, 1692. Tra la fine di febbraio e i primi di marzo, nel piccolo villaggio puritano del New England, in America, ha inizio quello che passerà alla storia come il processo alle streghe più sanguinoso del nuovo mondo. A dare inizio al massacro sono, pensate, delle ragazzine. Nell’inverno tra il 1691 e i primi mesi del 1692 Betty Parris e Abigail Williams, rispettivamente figlia e nipote del pastore Samuel Parris, iniziano a mostrare comportamenti strani: sono silenziose, si nascondono, strisciano sul pavimento, dicono cose senza senso. Nessuno dei medici interpellati sa fornire una diagnosi soddisfacente. Eccetto uno. Il medico William Griggs, che conclude che si tratti di possessione demoniaca.

Quella che inizialmente sembrava la ricerca di attenzione da parte di due bambine annoiate, si trasforma in isteria collettiva e si traduce nella caccia spasmodica alle streghe. In tutto, in un crescendo di follia, verranno arrestate circa 200 persone. La prima ad essere indicata da Betty e Abigail e poi da altre adolescenti che mostreranno gli stessi sintomi “demoniaci” è Tituba, schiava caraibica di proprietà dello stesso Parris; dopo di lei verranno accusate anche Sarah Osborne, una donna anziana e inferma, e Sarah Good, una mendicante ritenuta bizzarra perché parlava da sola. Si dice che al momento dell’esecuzione, Sarah Good abbia detto al vicario di Salem Town: “non sono una strega più di quanto tu sia un mago”.

Guarda il video per conoscere il resto della storia!

Articolo a cura di MIRIAM GUALANDI

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...