70 mm: The Falcon and Winter Soldier (episodi 1-4)

Recensione NO SPOILER

Articolo di Marco Saracini

Siamo ormai del tutto addentrati nella nuova fase del MCU, infatti dopo l’uscita di Wandavision siamo ormai al quarto episodio della coppia Falcon e Soldato d’inverno. La Marvel dopo 21 film è riuscita a costringerci alla visione compulsiva di serie tv, anche se bisogna ammettere che la qualità di questi prodotti è molto alta. Di solito siamo abituati a vedere serie tv d’azione o fantascientifiche con una bassissima qualità visiva, ma qui ci troviamo davanti a un prodotto molto simile a un film. La trama e le scene si svolgono infatti proprio come se fossero film da 40 min/1 ora, e questo è un merito che gli va riconosciuto.

Trama (No Spoiler)

La trama è interessante e fa venire voglia di continuare con gli episodi successivi. Ci troviamo 6 mesi dopo gli eventi di “Endgame”, il mondo sta cercando di trovare un equilibrio dopo che la metà delle persone sono tornate a vivere, ma anche dopo che la terra ha perso alcuni tra i suoi eroi più iconici. In questa serie si analizza proprio la mancanza nel mondo di un simbolo come Capitan America. Falcon cede lo scudo e a sua insaputa viene dato a un’altra persona, Bucky non è affatto contento di questa cosa, insieme i due si ritroveranno a indagare sulla comparsa di alcuni “super soldati”.

Critica

La prima considerazione che bisogna fare è che per fortuna in casa Marvel sono riusciti ad aggiustare il tiro sul “Blip” (lo schiocco di dita che prima ha cancellato il 50% degli esseri viventi e dopo li ha riportati in vita), infatti in Spiderman Far From Home, che fu il primo capitolo successivo al Blip, il modo in cui veniva trattata la questione era ridicola. Un po’ tutto il film fu ridicolo in effetti. Dopo il momento più basso della produzione Marvel sono arrivati però due grandi prodotti. Questa serie ha un potenziale enorme: qualità visiva, effetti speciali e trama completa. Come mi piace sempre ricordare, siamo sempre davanti a un prodotto molto commerciale, la sua bellezza e il suo spessore sono conformi a quanto concerne il format, però è sicuramente un prodotto valido, che farà emozionare i fan del genere e che offre un nuovo punto di vista sulla storia. Insomma, da guardare con le giuste accortezze, ma sicuramente offre un buon spettacolo. Non è possibile di certo la visione della serie se non si è vista la saga almeno fino a Endgame, Wandavision e l’ultimo Spiderman possono essere non visti.

Marco Saracini

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...