Paralimpiadi: atleti italiani da urlo, bocciati i Media

Articolo di Redazione: a cura di Matteo Saracini

Mancano ancora quattro mesi alla conclusione di questo 2021, ma che sia un anno eccezionale è oramai chiaro a tutti. Le Paralimpiadi di Tokio 2021 si sono appena concluse e hanno regalato all’Italia record su record! Quattordici volte le atlete e gli atleti italiani paralimpici sono saliti sul gradino più alto: Ambra Sabatini nell’Atletica 100 metri, Carlotta Gilli nel Nuoto 100 metri e nel Nuoto 200 metri misti, Francesco Bocciardo nel Nuoto 200 metri stile libero e nel Nuoto 100 metri stile libero, Stefano Raimondi nel Nuoto 100 metri farfalla, Bebe Vio nel Fioretto, Giulia Terzi nel Nuoto 100 metri stile libero, Simone Barlaam nel Nuoto 50 metri stile libero, Arjola Trimi nel Nuoto 50 metri dorso e nel Nuoto 100 metri stile libero, Palazzo-Bianco-Terzi-Scortechini nel Nuoto stafetta 4×100 stile libero, Antonio Fantin nel Nuoto 100 metri stile libero, Mazzone-Cecchetto-Colombari nella Handbike prova in linea. Le 29 medaglie d’argento e 26 medaglie di bronzo completano un quadro eccezionale: 69 volte a podio per l’Italia.

Nel penultimo giorno di gare la tripletta azzurra nell’Atletica 100 metri tinge di azzurro un podio intero: Ambra Sabatini vince, stabilendo il nuovo tempo mondiale, Martina Caironi argento e alla soglia dei quarant’anni chiude con il bronzo Martina Contrafatto. La rappresentanza italiana degli atleti con disabilità ha dimostrato che non esiste normalità, ma quel che conta è la voglia di mettersi in discussione. Le eccellenze non fanno il bene di una nazione, ma è il contesto a fare la differenza: se il posto in cui viviamo ci offre possibilità di crescita, prima o poi le coglieremo, anche se non vinceremo mai un oro, un argento o un bronzo in una gara internazionale.

Unico punto negativo: dispiace vedere come le Paralimpiadi siano state in parte oscurate dai media nazionali: il Televideo Rai non dedica mai più di una pagina e non realizza nemmeno un medagliere come quello olimpico, allo stesso modo i TG nazionali riservano al più i titoli di coda con servizi sempre abbastanza veloci.

Il mese di settembre inizia con un’altra grande conquista per lo sport italiano: la nazionale femminile di Pallavolo si laurea campione europeo! Le atlete della nazionale, sconfitte ai quarti alle Olimpiadi di Tokio 2021 dalla Serbia, si prendono la rivincita proprio contro la quadra slava: secco 3 set a 1 nella finale!

Matteo Saracini

Foto:

https://www.raisport.rai.it/articoli/2021/09/sabatini-9f14de00-2eae-4972-a635-1cda81149d7e.html

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...