Cruenta, emozionante, coinvolgente: a Squid game nessuno può resistere. La serie coreana che sta velocemente scalando le classifiche si è affermata come un vero e proprio successo,…… Read more “SQUID GAME: COSA SI NASCONDE DIETRO LA MASCHERA?”
Categoria: Cultura
Perché il conflitto è importante?
Articolo di Redazione – a cura di Emanuele Aschi Quanto è difficile parlare di un argomento così difficile quale il conflitto. Non solo perché spesso non si…… Read more “Perché il conflitto è importante?”
Ripassiamo Marx in 5 minuti
In questo video di Esmeralda Moretti puoi ripassare la filosofia di Marx in pochi minuti! https://youtu.be/I-GGFm49rKc
L’Aquila e il serpente
Accettare i contrari Articolo di Redazione – a cura di Emanuele Aschi “Ed eccolo! Un’aquila ha tracciato ampi cerchi nel nell’aria e da essa pende un serpente, ma…… Read more “L’Aquila e il serpente”
A cosa servono i limiti?
Interpretazioni filosofiche del concetto di limite Articolo di Redazione – a cura di Emanuele Aschi Quello sui limiti è un argomento attorno al quale si dibatte molto.…… Read more “A cosa servono i limiti?”
Pascoli in 5 minuti!
Articolo a cura di Marco Saracini Vita Giovanni Pascoli uno dei poeti più importanti dell’Ottocento, nasce il 31 dicembre 1855, la sua infanzia trascorre a San Mauro…… Read more “Pascoli in 5 minuti!”
La nostalgia: il viaggio alla ricerca del perduto e alla conquista della propria felicità
Articolo di redazione: a cura di Dafne Fossa Nella cesta delle parole affittate, di quelle spese e poi cautamente riposte al proprio posto, spicca fra tutte un…… Read more “La nostalgia: il viaggio alla ricerca del perduto e alla conquista della propria felicità”
La luce della Ragione contro le spinte del Terrore
Una riflessione storico-filosofica tra passato e presente Articolo di REDAZIONE Prendendo tra le mani il grande libro della storia dell’umanità è facile perdersi in un intreccio di…… Read more “La luce della Ragione contro le spinte del Terrore”
Conoscere il cinese
Articolo di Redazione – A cura di Luca Ianniccari Antoniozzi Tra le lingue che affascinano e intimoriscono di più, non possiamo non citare il cinese. Lingua che…… Read more “Conoscere il cinese”
Dalle “Lettere” della Merini ad una felpa smessa, alle chat di Whatsapp
Rileggiamo una bellissima poesia di Alda Merini per renderla vicina alla quotidianità di ognuno di noi Articolo a cura di Esmeralda Moretti Oggi, 21 marzo, non ricorre…… Read more “Dalle “Lettere” della Merini ad una felpa smessa, alle chat di Whatsapp”