Chi di noi è cresciuto a pane e film Disney non può certamente dimenticare la scena in cui Aladdin, sul tappeto volante, tende la mano a Jasmine e con quel “ti fidi di me?” apre le porte a una delle storie d’amore più belle nell’immaginario di grandi e piccini. Parole semplici, infilate in una cornice romantica e con la giusta canzone in sottofondo…
Categoria: Lingua Italiana
IL COR-AGGIO DEI DOPPI NODI
All’epoca dello smart working in casa e dell’all inclusive al mare, se ci si sente più al passo con i tempi quando si partecipa a una call di lavoro, piuttosto che a una riunione, cresce urgente il bisogno di restituire alla nostra lingua il reale valore, laddove sono tante le parole che riescono, molto più di quanto accada con l’inglese, a stringere nodi con un passato in grado di restituirci la nostra identità.
La lingua di Dante
Il 2021 è l’anno in cui ricorre il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, un personaggio che non ha di certo bisogno di presentazioni. Gli studi compiuti e ancora in atto sulla sua figura sono enciclopedici; questo termine “enciclopedico” non è usato a caso, poiché proprio con la ricorrenza del settimo centenario della sua nascita venne concepita l’idea di creare “L’enciclopedia Dantesca”, dall’italianista Umberto Bosco.
Sul ciglio di una parola
Articolo di Redazione: a cura di Dafne Fossa Camminando a piedi scalzi lungo il bordo delle proprie vite capita spesso di sporgersi oltre il proprio Io e…… Read more “Sul ciglio di una parola”
Il lessico del moderno sentire
Articolo di Redazione: a cura di Dafne Fossa Nella grammatica delle nostre certezze spesso capita di trovare parole che, nel corso dei secoli, hanno fatto capriole, stravolto…… Read more “Il lessico del moderno sentire”
Grammatica da tastiera: Problematiche non è sinonimo di problemi
Di Redazione: articolo a cura di Sara Ciprari È tornato ad accendersi negli ultimi giorni il dibattito sulla riapertura delle scuole superiori e la ripresa della didattica…… Read more “Grammatica da tastiera: Problematiche non è sinonimo di problemi”
Grammatica da tastiera : Voce del Verbo è non é
Di Redazione – Articolo a cura di Sara Ciprari Uno dei dubbi ortografici sorti con la scrittura digitale di massa è la scelta del tipo di accento…… Read more “Grammatica da tastiera : Voce del Verbo è non é”
Grammatica da tastiera
Di Redazione – Articolo a cura di Sara Ciprari Nell’epoca dei social network, delle app di messaggistica e della realtà virtuale, abbiamo tutti l’esigenza di comunicare con…… Read more “Grammatica da tastiera”