

I libri perfetti da leggere sotto l’ombrellone
Articolo a cura di Esmeralda Moretti Non prendiamoci in giro: non tutti i libri sono libri perfetti per l’estate. Alcuni libri sono troppo voluminosi, altri troppi impegnativi, altri ancora troppo complicati o non abbastanza “rilassanti”. In estate, sotto l’ombrellone o a bordo piscina, abbiamo tutti voglia di staccare la spina con una lettura stimolante ma… Read more “I libri perfetti da leggere sotto l’ombrellone”

L’Aperi-Libro: fascismo e interpretazioni
Articolo a cura di Esmeralda Moretti Qualche giorno fa, il 2 giugno, abbiamo festeggiato la festa della repubblica. Infatti, il 2 giugno del 1946 gli italiani (e per la prima volta anche le italiane) sono stati chiamati a votare il referendum per scegliere tra monarchia e repubblica. A vincere, sebbene con uno scarto di pochi… Read more “L’Aperi-Libro: fascismo e interpretazioni”

Labirinto di NICHEL: quando il problema non è il minotauro
“Ciascuno di noi ha il proprio labirinto, no? Spesso non ce ne rendiamo conto, non vogliamo vederlo, facciamo finta che non esista, ma c’è” Articolo a cura di Esmeralda Moretti Quattro chiacchiere con Nicola Aliotta, in arte, NICHEL, giovane cantante e scrittore romano. Vissuto a Londra per tre anni, nel corso dei quali si è… Read more “Labirinto di NICHEL: quando il problema non è il minotauro”

L’amore è uno stato d’alcol
“Tra il tran tran del mio animo scosso… non me la levo più di dosso!” Articolo a cura di Esmeralda Moretti L’amore è uno stato d’alcol: ci avevi mai pensato? Sì, uno stato d’alcol. Non perché tu debba chiamare ubriaco il tuo ex alle tre di notte per dirgli che ti manca, e neppure perché… Read more “L’amore è uno stato d’alcol”

L’Aperi – Libro: Intimo Distacco
Tra routine e interiorità: Intimo Distacco Articolo a cura di Esmeralda Moretti «Il letto su cui mi sveglio è una zattera in mezzo alla tempesta. Apro gli occhi e sono disorientato, mi sento cadere, precipitare. La tachicardia e la nausea sono il risultato di questo naufragio. Dove sono? Dove sto andando? Come sempre, evado dalle… Read more “L’Aperi – Libro: Intimo Distacco”

L’Aperi – Libro: “St. Louis, Il coraggio di un capitano”
“Certe volte devi scegliere tra perdere qualcuno e perdere tutti. È brutto, e spero che a te non capiti mai più” Articolo a cura di Esmeralda Moretti La storia – Una graphic novel per raccontare È la tarda primavera del 1939 quando un gruppo di 963 Ebrei, guidati dal comandante Gustav Schröder, si imbarcano sul… Read more “L’Aperi – Libro: “St. Louis, Il coraggio di un capitano””

Lou Salomé: la donna che raccontò l’amore senza idealizzarlo e che seppe far innamorare Rilke e Nietzsche
“Non ti invento nei luoghi che adesso senza te non hanno senso. Il tuo non esserci è già caldo di te, ed è più vero, più del tuo mancarmi” Articolo a cura di Esmeralda Moretti “Solo chi rimane completamente se stesso si presta alla lunga a venire amato, perché solo così, nella sua pienezza vitale,… Read more “Lou Salomé: la donna che raccontò l’amore senza idealizzarlo e che seppe far innamorare Rilke e Nietzsche”

L’Aperi – Libro di gennaio: “La banalità del male” di Hannah Arendt
L’Aperi – Libro di gennaio: “La banalità del male” di Hannah Arendt

L’Aperi – Libro di Natale
Consigli di libri da regalare (o regalarvi!) POESIA Raccolta di tutte le poesie di Cesare Pavese: un poeta ancora troppo poco preso in considerazione Raccolta di tutte le poesie di John Keats, protagonista del romanticismo inglese, con testo a fronte in lingua originale Elsa Morante, “Alibi”. Una raccolta per chi si sta cercando. PROSA “Novecento”… Read more “L’Aperi – Libro di Natale”