Jerzy Piotr Kabala e Marco Saracini L’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change, cioè Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico) è un organismo creato nel 1988 dal WMO (World…… Read more “Clima: le temperature spiegate dal report IPCC”
Tag: Ambiente
Come ottenere il “superbonus del 110%”?
Articolo di Andrea e Marco Saracini Ecobonus, Sismabonus, Superbonus. Tre termini che hanno provocato involontariamente un certo scompiglio da luglio 2020, quando il decreto Rilancio introdusse tali…… Read more “Come ottenere il “superbonus del 110%”?”
Ambiente: Cos’è l’Earth Overshoot Day?
Articolo di Marco Saracini La giornata del superamento Terrestre è quel momento dell’anno in cui l’umanità ha consumato le risorse rinnovabili del pianeta. Da questo momento inizia…… Read more “Ambiente: Cos’è l’Earth Overshoot Day?”
Eutrofizzazione: perché a volte mari e laghi si riempiono di alghe?
Articolo di redazione: a cura di Jerzy Piotr Kabala Spesso in estate si sente parlare di tratti di mare o laghi invasi da alghe e mucillagini, ultimamente…… Read more “Eutrofizzazione: perché a volte mari e laghi si riempiono di alghe?”
Come procede la Transizione Ecologica?
Articolo di Marco Saracini Nel 2020 abbiamo assistito alla polemica più grande che si sia mai vista sul recovery fund, poi tra marzo e aprile del 2021…… Read more “Come procede la Transizione Ecologica?”
Perché il mondo non finirà con i cambiamenti climatici?
Articolo di Marco Saracini Disastri ambientali, catastrofi naturali, estinzioni e cambiamenti climatici, tutto ciò non metterà fine al mondo. E bene sì la terra sopravviverà e la…… Read more “Perché il mondo non finirà con i cambiamenti climatici?”
Giornata mondiale dell’ambiente: che cos’è?
Articolo di Redazione – a cura di Luca Ianniccari Antoniozzi Il 5 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Ambiente e no, non è…… Read more “Giornata mondiale dell’ambiente: che cos’è?”
Regione Lazio investe nel materiale umano | Porta Futuro a Valmontone
Articolo di Marco Saracini Porta Futuro è un progetto della Regione Lazio iniziato nel lontano 2011 nel quartiere romano di Testaccio. L’iniziativa ebbe sin da subito un…… Read more “Regione Lazio investe nel materiale umano | Porta Futuro a Valmontone”
Ambiente, Principessa Mononoke vs Nausicaä della Valle del Vento
Il fenomeno del cambiamento climatico negli ultimi anni ha fatto breccia in larga parte dell’opinione pubblica, arrivando fin sui tavoli dei politici, dopo che grandi manifestazioni di massa e l’attività di numerosi movimenti e associazioni. In realtà l’impatto dell’uomo sul clima è da considerare nel contesto più ampio del rapporto tra la civiltà umana e l’ambiente che la circonda.
Perché le grandi specie animali sono quelle più a rischio?
Quanto è maestoso e imponente un elefante? Quale idea di forza dà un leone? Con la sua enorme apertura alare un albatros sembra poter andare ovunque, difatti è in grado di spostarsi per centinaia di chilometri alla ricerca di cibo. Nonostante il loro aspetto fiero però, queste specie sono tutte molto fragili da un punto di vista demografico.