Articolo di Redazione: a cura di Matteo Saracini La storia recentissima dell’Afghanistan inizia l’11 settembre del 2001: da quel momento in poi nulla sarebbe stato più come…… Read more “Afghanistan, Talebani a Kabul e le conseguenze Americane”
Tag: femminismo
Il Lanternino – Didone: ponte tra buio della convenzione e luce della libertà
Cartagine: tempi remoti, tempi mitici e leggendari che, a distanza di secoli e secoli, sanno di verità, di attualità. Si chiudano gli occhi, si provi a stare lì in quella terra, a indossare i suoi abiti, ad avere i suoi pensieri, a condividere il suo dolore. Si provi per un momento ad essere lei, Didone eroina tragica del IV libro dell’Eneide di Virgilio.
Costruire un’Università che possa rappresentare al meglio la “biodiversità” della Sapienza: la sfida della Rettrice Antonella Polimeni
Articolo di Miriam Gualandi “Pari opportunità per pari capacità”: dopo 717 anni La Sapienza sceglie una donna Il 2020 è stato l’anno delle prime volte per molti…… Read more “Costruire un’Università che possa rappresentare al meglio la “biodiversità” della Sapienza: la sfida della Rettrice Antonella Polimeni”
Quanti anni ha il patriarcato? 250mila
Riflessioni su paternità e patriarcato alla luce del Laboratorio di Studi femministi Anna Rita Simeone “Sguardi sulle differenze” No, non è un errore di battitura. Sono proprio…… Read more “Quanti anni ha il patriarcato? 250mila”