Ancora tempo di successi per i Coldplay Articolo di Redazione – a cura di Luca Ianniccari Antoniozzi Era il 2000 quando un gruppo di giovani londinesi rivoluzionarono…… Read more “Coldplay: la storia del successo”
Tag: notizie
Giorgio Parisi: il premio Nobel per la fisica raccontato da una sua allieva
Articolo di Redazione: a cura di Alessandra Saltalippi È ufficiale: dalle 11:50 circa del 5 ottobre 2021 il Professor Giorgio Parisi è premio Nobel per la fisica.…… Read more “Giorgio Parisi: il premio Nobel per la fisica raccontato da una sua allieva”
Tik Tok? qualcuno vuole giocare?
Articolo di Redazione: a cura di Dafne Fossa Autunno, tempo di tornare a scuola e di trovare la voglia di riaprire libri impolverati durante le settimane assolate.…… Read more “Tik Tok? qualcuno vuole giocare?”
Libertà e tolleranza: binomio possibile?
Articolo di Redazione: a cura di Matteo Saracini L’Imperatore Marco Aurelio, uno che di governo se ne intendeva, all’inizio della sua opera “Pensieri”, ringrazia l’amico Sesto per…… Read more “Libertà e tolleranza: binomio possibile?”
Italia: figli senza futuro o un futuro senza figli?
Articolo di Redazione: a cura di Tatiana Mercuri Il fil rouge che accompagna e lega le riflessioni sull’attualità dagli ultimi dieci anni a questa parte sembra essere…… Read more “Italia: figli senza futuro o un futuro senza figli?”
SAPONE SOLIDO: QUATTRO MOTIVI PER NON CADERE NELLA TRAPPOLA
Articolo di redazione: a cura di Alessandra Saltalippi Da tempo veniamo bombardati con annunci che pubblicizzano il sapone solido. Descritto come “la rivoluzione”, viene lodato per la…… Read more “SAPONE SOLIDO: QUATTRO MOTIVI PER NON CADERE NELLA TRAPPOLA”
Paralimpiadi: atleti italiani da urlo, bocciati i Media
Articolo di Redazione: a cura di Matteo Saracini Mancano ancora quattro mesi alla conclusione di questo 2021, ma che sia un anno eccezionale è oramai chiaro a…… Read more “Paralimpiadi: atleti italiani da urlo, bocciati i Media”
Luca Napolitano: “Sono rimasto lo stesso di sempre”
Articolo di: Manuel Mancini Luca Napolitano, il cantautore di sempre ma con una maturità differente Intervista a Luca Napolitano. Nella scuola più seguita di Canale 5, nel…… Read more “Luca Napolitano: “Sono rimasto lo stesso di sempre””
Afghanistan, Talebani a Kabul e le conseguenze Americane
Articolo di Redazione: a cura di Matteo Saracini La storia recentissima dell’Afghanistan inizia l’11 settembre del 2001: da quel momento in poi nulla sarebbe stato più come…… Read more “Afghanistan, Talebani a Kabul e le conseguenze Americane”
Clima: le temperature spiegate dal report IPCC
Jerzy Piotr Kabala e Marco Saracini L’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change, cioè Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico) è un organismo creato nel 1988 dal WMO (World…… Read more “Clima: le temperature spiegate dal report IPCC”