
Manuel Mancini. Editore e giornalista. Direttore editoriale della testata d’informazione “Notizie del Cuore” dall’aprile del 2014. Responsabile commerciale del giornale online “Roma e Dintorni Notizie”. E’ ideatore e organizzatore di una serie di iniziative sul territorio della provincia di Roma che promuovono la cultura, le tradizioni e lo sport, tra cui rassegne letterarie, festival giornalistici e incontri con personalità autorevoli.

Marco Saracini. Classe ‘97, cresciuto a pane e giornali, frequenta la facoltà di Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”: vanta, tra le varie collaborazioni giornalistiche, la quinquennale posizione nella redazione di Notizie del Cuore. Cofondatore della Volpe. La sua passione lo porta più volte sul palcoscenico della boxe laziale come Ring Announcer. Inoltre, è attivo anche sul fronte sociale, essendo cofondatore del gruppo “Bibliofili – Letture a Palazzo”, il primo gruppo di lettura pubblico di Valmontone (RM).

Miriam Gualandi. Classe 1995. Giornalista pubblicista, Laureata in Lettere si occupa di tutto quello che solletica la sua curiosità. È stata una delle prime penne del mensile Notizie del Cuore, ha collaborato con il Quotidiano del Lazio, Roma e dintorni Notizie, Canale 21 e ha passato i tre mesi più belli della sua vita a Quante storie, Rai 3. Cofondatrice della Volpe. Ha esperienze anche come ufficio stampa e Content Creator. Va in giro sempre con un taccuino e una agenda piena di impegni, ma puntualmente consegna il materiale in ritardo… facendo disperare Serena!

Esmeralda Moretti. Venti anni, frequenta la facoltà di Filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma. Scrive per il giornale online Lo Sbuffo e per il mensile Notizie del Cuore. Cofondatrice della Volpe. Vincitrice di alcuni concorsi letterari nazionali e terza classificata alle Olimpiadi Nazionali di Filosofia 2019, sta per pubblicare la sua prima raccolta di racconti, dal titolo Caratteri, con la casa editrice Writers Editor. Ex studentessa presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma e appassionata di scrittura teatrale, ha lavorato ad alcuni adattamenti amatoriali.

Serena Fralleone. Classe ’93, laureata in Graphic Design presso l’Accademia di Belle Arti con il massimo dei voti, innamorata della grafica sin da bambina: vanta un’esperienza nel campo dell’editoria, è Art Director di Notizie del Cuore da 2 anni. Cofondatrice della Volpe. Ragazza poliedrica si diletta nelle varie arti, tra le sue competenze vanta Web Designer, Social Media Managering e grafica editoriale. Il suo sogno è lavorare nel campo dell’editoria vista la sua grande passione per la letteratura e l’arte contemporanea. Divoratrice seriale di libri e serie Tv.

Riccardo Muller. Classe 2001. Aspirante fumettista e appassionato dell’ illustrazione. Prima ancora di conseguire la maturità classica ha collaborato come illustratore per molteplici progetti. Caratterizzato da un quasi concatenante amore, sin dall’infanzia, ha dedicato tutto se stesso al disegno. Lentamente migliorandosi da solo, senza una vera educazione artistica. Spesso assente di mente e inclinato al sognare ad occhi aperti, ma appassionato, umile e disponibile. Ora studente alla International School of Comics, ha poco se non tanta voglia di imparare.
Redazione Online

Andrea Saracini. Classe ‘87, cresciuto caoticamente a Roma tra testimonianze del passato, libri di Buzzati, Orrori di Lovecraft, film con Leslie Nielsen e saggi di Piero Angela, è finito misteriosamente a studiare Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha collaborato innumerevoli volte con la Pro Loco di Valmontone, anche come guida a Palazzo Doria. Attualmente lavora ed infatti le troppe passioni l’hanno ingolfato fino al punto da spingerlo a sceglierne principalmente tre: scrittura, disegno e gli amati Lego.

Salvatore Mancuso. Si appassiona alla fotografia già da giovanissimo e frequenta diversi corsi per apprenderne le tecniche e le infinite possibilità di creazione artistica.
La sperimentazione fotografica trova ampia espressione durante i suoi viaggi in Italia e in Europa.
Attualmente collabora con vari enti pubblici e riviste giornalistiche.
L’impronta sulla sua fotografia é proprio quella, focalizzare e raccontare aspetti e sfumature inusuali, mettendo in risalto particolari che spesse volte sfuggono all’occhio umano.